Pulo di Molfetta

Aperto il cantiere per la rifunzionalizzazione dell’area
Aperto il cantiere per la rifunzionalizzazione dell’area
Parco dei Monti Sibillini Foto di Roberto Greco Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini comprende il gruppo montuoso più elevato dell’Appennino umbro- marchigiano e la sua vetta più alta è il Monte Vettore, con i suoi 2.479 metri s.l.m.I suoi numerosi comuni sono distribuiti tra l’Umbria e le Marche. DCIM100MEDIADJI_0308.JPG
La Gravina di Laterza è uno tra i più grandi canyons d’ Europa. E’ l’ espressione più imponente di un particolare territorio noto come Gravine dell’ Arco Jonico, che si estende da Ginosa a Grottaglie.
La Gravina di Montecamplo è un’incisione lunga circa 4 chilometri, che nasce nelle vicinanze di Masseria Maldarizzi e termina, a sud, in prossimità del Ponte dello Spineto.
La Gravina di Castellaneta è una gravina che si estende per una decina di chilometri con svariate anse, e che risulta profonda nel suo punto massimo 145 metri e larga circa 300 metri